PEDALE SENAGHESE NEWS
Sognando il bis alla Coppa Piero Melli. Così il Pedale Senaghese prepara la seconda uscita stagionale della categoria allievi dopo
GLGS USSI LOMBARDIA NEWS
Gabriele Tacchini è stato confermato presidente del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi -USSI Lombardia al termine delle elezioni per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2017-2020, svoltesi oggi.
GIRO D'ITALIA DI HANDBIKE
Giovanni Achenza, medaglia di bronzo a Rio per il triathlon paralimpico si aggiudica la prima maglia rosa della stagione del Giro d’Italia di HandBike con un distacco di misura dal gruppo degli inseguitori. La città di Magenta, in provincia di Milano, ha ospitato la prima tappa del Giro d’Italia di HandBike con i suoi 85 atleti e gli staff tecnici al seguito. Il sindaco Marco Invernizzi e l’assessore Marzia Bastianelli hanno fatto gli onori di casa insieme a un ospite d’eccezione: Andrea Noè, ex ciclista professionista.
GRANDE SPETTACOLO SU RED BULL TV
Il più folle contest di slopestyle al mondo torna da domenica su Red Bull TV.
CICLOMERCATO JUNIORES
MASSA.- Dopo l’annuncio dell’accordo di Giosuè Crescioli, attuale allievo dell’U.C. Empolese per il passaggio nelle file juniores della New Project Pitti Shoes con il prossimo anno, altra notizia che riguarda il prossimo anno e un altro tra gli allievi più forti in campo nazionale, Antonio Tiberi,
HINAULT NELLA HALL OF FAME DEL GIRO D'ITALIA
BERNARD HINAULT NELLA HALL OF FAME DEL GIRO D’ITALIA
Il Campione transalpino entra di diritto tra i grandi che hanno dato lustro alla Corsa Rosa. Con i tre successi, nel 1980 - 1982 - 1985, affianca nell’albo d’oro Merckx 2012, Gimondi 2013, Roche 2014, Moser 2015 e Baldini 2016.
Milano, 28 marzo 2017 – È stato uno dei corridori più forti di tutti i tempi. Uno dei 6 mostri sacri del ciclismo che hanno saputo vincere in carriera i tre Grandi Giri e non solo. Soprannominato le Blaireau (il Tasso), Hinault, si è aggiudicato il Giro d’Italia nel 1980, 1982 e 1985.
PISTA CICLABILE A VENEZIA
Venezia - La Giunta Comunale di Venezia, nella sua seduta odierna, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, ha approvato il progetto definitivo della pista ciclabile di via Altinia.