E’ partita sabato 11 marzo da Palazzo Trinci di Foligno la stagione delle formazioni dell’Unione ciclistica Foligno (esordienti, allievi e juniores) e dell’Unione ciclistica Foligno Start (giovanissimi).

0
0
0
s2smodern

MONTE URANO – Presso la Sala Comunale di Monte Urano è stato presentato ufficialmente il Team Ciclistico P.S.Elpidio-Monturano VPM che oltre ai dilettanti Elite e Under 23 propone anche due compagini Juniores al maschile e femminile.

0
0
0
s2smodern

Bosaro (Rovigo) - Al Gruppo Ciclistico Bosaro Emic sta particolarmente a cuore il progetto legato alla sicurezza stradale denominato “Pinocchio in Bicicletta” che da anni lo vede impegnato sempre in prima fila. Una iniziativa lodevole che pone particolare attenzione alla formazione le nuove generazioni su i temi legati alla sicurezza stradale.

0
0
0
s2smodern

  Scorzè (Venezia) - Sessanta corridori appartenenti a sei categorie - 13 Juniores, 5 Donne (4 Allieve ed 1 Esordiente), 12 Allievi, 11 Esordienti, 14 Giovanissimi e 5 Master - difenderanno i colori del Centro Sportivo Libertas Scorzè nella nuova stagione agonistica su strada che tra pochi giorni prenderà il via. La compagine veneziana,

0
0
0
s2smodern

La legge “salvaciclisti” è stata sottoscritta da 62 Senatori: il disegno di legge depositato dal senatore Michelino Davico (GAL), che sarà presentato nel corso della conferenza stampa in programma giovedì 16 marzo nella sala stampa della Camera dei Deputati, ha già raccolto il consenso trasversale dei politici italiani di tutti gli schieramenti che si sono dimostrati sensibili al tema della sicurezza stradale.

0
0
0
s2smodern

Intervista con il neo Tecnico Azzurro del BMX alla partenza della stagione agonistica: “Non sento il peso di dover subito ottenere risultati, ma se questi arrivano subito aiutano a far crescere la consapevolezza nei nostri mezzi"

0
0
0
s2smodern

Qual è stato l’input che ti ha convinto a candidarti alla Presidenza del Comitato Regionale del Piemonte?

La mia candidatura alla Presidenza é frutto delle richieste, anche pressanti,  ricevute dal gruppo storico di Dirigenti, fra i quali Rocco Marchegiano, che ha guidato il Comitato Regionale negli ultimi anni. Fondamentali sono stati gli attestai di stima ricevuti da molte Società piemontesi.

0
0
0
s2smodern