Blue Flower

C’è la firma d’autore di Marzio Deho sulla quarta edizione della Tre Valli Varesine Off Road.

 

 

La manifestazione voluta a Cavagnano di Cuasso dalla collaborazione tra Società Ciclistica Alfredo Binda e Velceresio Bike ha raccolto l’adesione sabato scorso di 276 bikers. Due i percorsi disegnato dagli organizzatori e resi ancor più impegnativi dalla pioggia, il “corto” di 32 chilometri, con 1100 metri di dislivello, che ha visto cimentarsi 40 concorrenti, mentre sul “lungo” di 46 chilometri, con 1600 metri di dislivello, hanno gareggiato in 236. La gara inserita nel contesto dei circuiti “Coppa Lombardia” e Gran Prix Valli Varesine ha visto Michele Albertolli della Valcersio Bike aggiudicarsi il successo sui 32 chilometri con il tempo di 1’54’59”, mentre per Marzio Deho del Team Olympia ci sono volute 2 ore 23’ e 44” per portare a termine la propria fatica sui 46 chilometri. L’ultimo concorrente che ha portato a temine la prova ha impiegato 5 ore e 13 minuti. Tra le donne successo di Mara Fumagalli (KTM), sui 46 chilometri, davanti a Simona Beretta ( Wet Life), con un ritardo di 25’21”, con al terzo posto Cristina Tamburini (Silmax) a 28’50”.
Ordine di arrivo percorso lungo: 1) Marzio Deho (Olympia), 2) Luca Gandola (KTM) a 3’55”, 3) Nicola Bennato (Team Oliveto) a 3’56”, 4) Alexander Laugesen (Olympia) a 7’46”, 5) Luca Zanasca (Equipe Exploit) a 10’26”, 6) Alessandro Togni (Isolmat) a 12’43” , 7) Samuele Rossini (Comobike) a 14’18”, 8) Lorenzo Bernasconi (Comobike) a 14’51”, 9) Davide Coato (Ecodyger) a 19’31”, 10) Jacopo Bottarini (HR Team) a 19’36”.
Ordine di arrivo percorso corto: 1) Michele Albertolli (Valceresio Bike), 2) Giorgio Rusca (Ecodyger) a 4’18”, 3) Samuele Baratella (San Martino) a 5’55”, 4) Alberto Pedrocchi (San Martino) a 7’22”, 5) Ferdinando Giani (Bicitime) a 10’26”, 6) Morard Roger (Valceresio) a 11’40”, 7) Daniele Mignani (Becycle) a 14’41”, 8) Massimiliano Santoro (Valceresio) a 19’50”, 9) Cosimo Strada (Sav 95) a 22’53”, 10) Fabio Zucca (Sarnico) a 23’54”.